Alzata per i dolci può essere a due o a tre livelli. In ogni versione si presenta molto bene. I livelli ti permettono di dividere i dolci in base ai loro sapori tipi e forme senza mischiarli e creare delle composizioni di cibo molto interessanti. E' un accessorio che dovrebbe trovarsi in ogni cucina ed è riservato per le occasioni speciali come la Pasqua, Natale e altre.
Alzata per i dolci a livelli dove ogni piano è più piccolo dell'altro permette di servire i dolci o la frutta oppure tutti i due creando delle composizioni interessanti ed originali.
Non indifferente è lo stile dell'alzata stessa per sottolineare il carattere della tavola.
Puoi creare un'alzata per i dolci a livelli da sola
Eccoti le spiegazioni come fare un'alzata per i dolci
Per creare un'alzata per i dolci a tre livelli avrai bisogno di: 3 piatti tondi o quadrati (in base alle tue preferente) dove l'uno è leggermente più piccolo dell'altro.
Non devi usare i piatti uguali per quanto riguarda la loro fantasia e decorazione. Basta che si compongono bene l'uno con l'altro.
In più avrai bisogno di trapano per fare i buchetti nei piatti e la punta da trapano di diametro circa 5 mm e il filo rigido anche esso del diametro come la punta di trapano, di 5mm, un tubo in plastica, il taglierino e una decorazione da applicare sulla punta a forma di palla che farà da presa della tua alzata per i dolci.
Buca i piattini al loro centro con il trapano e la punta con molta delicatezza per non romperli.
Adegua la velocià del trapano e dedica il tempo neccesario per fare i buchi con la precisione.
Fai attraversa il filo rigido tra i bicchetti fatti nei pia
tti regolando la distanza tra l'uno e l'altro con i distanziatori.
Rivesti il filo rigido con il tubo tagliato secondo le dimensioni create tra i piatti.
Ricordati che l'alzata deve avere la presa allora fai uscire il filo sopra l'ultimo piatto in alto.
Applica la decorazione a forma della palla sulla punta in alto.
Ecco che la tua alzata per i dolci è pronta!
Fonte foto: czterykaty.pl
Nessun commento:
Posta un commento